I cuccioli vengono consegnati non prima dei 60 giorni dalla nascita
I cuccioli vengono sverminati appena possibile dopo la nascita e in seguito viene effettuato il primo vaccino dall'allevatore. Il secondo vaccino dovrà essere eseguito poco dopo la consegna al nuovo proprietario presso il proprio veterinario.
Tutti i cuccioli avranno il proprio pedigree che dovrà essere ritirato circa 2 mesi dopo la consegna presso la sede Enci prossima alla propria residenza.
I cuccioli possono essere prenotati dopo l'ecografia della mamma, una volta saputo il numero. Prima dell'ecografia si possono ricevere dei pre-ordini al fine di stabilire una priorità di scelta ma che può essere modificata o annullata dall'ecografia. Una volta effettuata l'ecografia e determinato il numero, la scelta del cucciolo potrà essere fatta solo dopo l'impianto del microchip che determinerà il possibile riconoscimento univoco.
In generale la consegna deve avvenire presso l'allevamento, in casi particolari può essere concordata un modalità diversa ma che sarà sempre soggetta al benestare dell'allevatore. Le consegne presso il domicilio del nuovo proprietario, fatto salvo sempre il benestare dell'allevatore, potranno essere effettuate solamente in casi eccezionali.
È buona norma continuare con il mangiare dato dall'allevatore per le prime settimane. Poi anche seguendo i consigli del proprio veterinario, cambiare il cibo ma mai repentinamente, è bene procedere a piccole dosi mescolando i due cibi.
Il cucciolo deve stare preferibilmente in casa, o in ambiente comunque pulito,evitando l'esterno, fino al secondo vaccino, poi sentire il parere del proprio veterinario sui tempi per uscire a passeggio.
Prima dell'arrivo del cucciolo è bene aver già a disposizione: 2 ciotole di alluminio (meglio della plastica) una per l'acqua e una per il cibo, e predisporre la sua cuccia in un luogo tranquillo della casa dove lui si senta al sicuro e protetto.
I primi giorni sono tra i più importanti per il nuovo cucciolo. Lui viene tolto da un luogo che lui sente sicuro protetto dalla mamma e dai fratelli ed messo in un luogo a lui sconosciuto pieno di odori nuovi, persone e rumori. Fondamentale il primo giorno di arrivo avere tempo a disposizione da trascorrere insieme, preferibile un week-end o un giorno festivo o ferie, in modo che il cucciolo sia solo il meno possibile. Meglio tenere un comportamento più tranquillo possibile, in modo che lui possa abituarsi ai nuovi padroni senza stress. Il carattere del cucciolo e il suo rapporto con voi si formerà principalmente i primi giorni.
I primi giorni il gatto tenderà ad ignorare il nuovo cucciolo, standosene in disparte fino a che non sia sicuro che il nuovo arrivato non sia pericoloso per lui. Una volta accertato questo i due riusciranno sicuramente a vivere pacificamente trovando ognuno i propri spazi. Meglio evitare un incontro forzato con pericolo che il gatto si difenda.
Se in casa c'è un altro cane che da molti anni vive con voi , preoccupatevi di far incontrare la prima volta i due fuori dalla casa, per evitare una difesa del territorio, entrambi meglio se al guinzaglio. Dopo i primi approcci i due cominceranno presto ad andare d'accordo ed il primo arrivato inizierà ad insegnare al cucciolo come si deve comportare. Se invece in casa c'è un cane giovane i due cominceranno subito a giocare ed ad andare d'accordo. Evitate sempre di togliere attenzioni al cane già in casa per evitare che si possa ingelosire con ikl richio che respinga per i primi tempi il cucciolo.